DGR n. 1015 del 3 settembre 2024 – Empori della Solidarietà annualità 2024-2025.
Approvazione con Decreto n. 1138 del 19 novembre 2024.
Contributo pubblico: € 22.000,00.
_________________________________________________
Nel 2020, l’Associazione Diakonia Onlus ha avviato l’Emporio Solidale Caritas Vicenza presso il “Parco Città” nella zona Est della Città di Vicenza. L’Emporio è un servizio-segno di Caritas Diocesana Vicentina gestito da Associazione Diakonia Onlus in stretta sinergia con gli altri servizi che l’Associazione gestisce per il supporto ai bisogni e alle fragilità del territorio. Oltre alla distribuzione gratuita di beni essenziali che sono il risultato di donazioni ed eccedenze alimentari, l’Emporio Solidale Caritas di Vicenza è chiamato, dai bisogni delle persone che vi accedono, a svolgere sempre più un ruolo di promozione di percorsi educativo-laboratoriali e interculturali, per lo sviluppo di competenze, l’orientamento ai servizi pubblici e privati del territorio, per favorire l’incontro e la condivisione di esperienze. Grazie a questo contributo regionale, è confermata la partecipazione dell’Emporio Solidale Caritas Vicenza alla Rete regionale degli Empori della Solidarietà, un programma inserito fra le politiche regionali di contrasto alla povertà e di promozione dell’inclusione sociale, con il quale la Regione del Veneto intende valorizzare e promuovere il recupero delle eccedenze alimentari e la loro redistribuzione a coloro che assistono persone in stato di grave disagio sociale e di indigenza, avvalendosi di Enti del Terzo Settore. Obiettivo generale del progetto è contribuire a fornire risposte più idonee e dignitose alla povertà alimentare e ad altre forme di fragilità che interessano persone e nuclei familiari svantaggiati della città di Vicenza, sviluppando azioni innovative di condivisione delle risorse, sostegno e inclusione e coinvolgendo l’intera cittadinanza in un’ottica solidaristica di maggior integrazione sociale e sviluppo umano integrale.
Obiettivi specifici di progetto sono:
- migliorare la risposta ai bisogni delle persone e dei nuclei familiari che accedono all’Emporio Solidale Caritas Vicenza, prestando attenzione alla qualità dei prodotti offerti, alla raccolta e ridistribuzione di eccedenze alimentari in un’ottica di riduzione dello spreco;
- consolidare la configurazione dell’Emporio Solidale Caritas Vicenza come “Officina Culturale”, finalizzata a promuovere percorsi educativo-laboratoriali e di condivisione a favore dell’intera cittadinanza.
Nel 2023 sono state 751 le persone che hanno beneficiato dei generi alimentari e prodotti di prima necessità (es. prodotti di igiene) forniti dall’Emporio Solidale Caritas Vicenza, per un totale di 274 nuclei familiari. L’accesso all’Emporio avviene infine in stretta collaborazione con i servizi sociali comunali, nella consapevolezza che il solo criterio ISEE non è rappresentativo delle difficoltà economiche esistenti.