Sei un assistente sociale, un educatore, hai competenze giuridiche e vuoi sviluppare la tua professionalità nel mondo del terzo settore e della solidarietà, del sociale e della cooperazione? Credi che il sostegno al prossimo in difficoltà possa contribuire al benessere dell’intera società?
Allora inviaci la tua candidatura a diakonia@caritas.vicenza.it. La valuteremo in base alle necessità dei nostri servizi-segno.

Posizione aperte

Direttore di struttura operativa dell’Associazione Diakonia onlus

Compiti e responsabilità:

  • coordinare le attività dei servizi operativi, operando in stretto accordo con il CdA/Presidente dell’Associazione Diakonia onlus, ente gestore dei servizi-segno di Caritas Diocesana Vicentina;
  • coordinare i referenti/operatori dei servizi per individuare i bisogni dei beneficiari e sviluppare risposte efficaci, garantendo la prosecuzione delle attività e definendo nuove proposte progettuali;
  • curare le relazioni con stakeholders, partners di progetto e donatori istituzionali, per garantire un’efficace operatività sul territorio, la massima comunicazione e trasparenza delle azioni svolte e favorire la creazione di partnership di lungo termine;
  • partecipare a tavoli di lavoro e incontri di coordinamento;
  • in stretta collaborazione con l’ufficio progetti, identificare le opportunità di finanziamento, co-finanziamento, co-progettazione offerte da enti pubblici e privati, anche grazie all’utilizzo di appositi strumenti di ricerca bandi;
  • coordinare le attività dell’ufficio progetti nella redazione delle proposte progettuali nel rispetto delle richieste, dei bandi/avvisi/linee-guida dei donatori, e completare di tutta la documentazione progettuale richiesta;
  • garantire una corretta e puntuale implementazione delle attività progettuali, ivi compresa la gestione economica delle spese di progetto e la rendicontazione delle spese stesse (mantenendo scambi e confronti continui con l’ufficio amministrazione);
  • garantire la corretta elaborazione del piano/bilancio annuale della struttura, in accordo con l’ufficio amministrazione.

Requisiti richiesti:

Titolo di studio: laurea. Costituirà titolo preferenziale un percorso di specializzazione nell’ambito della progettazione sociale o esperienza nella direzione di strutture operative multiservizi.

Esperienza pregressa: si richiede esperienza pregressa di almeno 5 anni nella scrittura e gestione di progetti sociali. Saranno considerati valori aggiunti le pregresse esperienze dirette in mansioni di direzione, rendicontazione economica di progetti, elaborazione di piani strategici pluriennali, fundraising, europrogettazione.

Disponibilità immediata/nel breve periodo.

Competenze richieste:

  • ottima capacità di coordinamento con gli organismi di presidenza, lavorare in gruppo, coordinare e supervisionare colleghi, gestire periodi di forte pressione lavorativa, problem solving;
  • ottima capacità di analisi di bandi/avvisi/linee-guida di co-/progettazione e capacità di supervisionare le attività di scrittura dei documenti di progetto;
  • capacità di sviluppare e gestire budgets di progetto;
  • capacità di definire e implementare sistemi e piani di monitoraggio;
  • ottima conoscenza scritta e parlata della lingua italiana e buona conoscenza della lingua inglese (autonomia nella scrittura di proposte progettuali in lingua inglese);
  • confidenzialità, precisione, affidabilità, flessibilità, senso di responsabilità e rispetto delle scadenze;
  • buona conoscenza di Word ed Excel;
  • conoscenza dei principali applicativi di Google e Microsoft Office (Outlook, Teams).

Altre informazioni:

Si offre contratto da dipendente o di collaborazione professionale.

Sede di lavoro: Vicenza.