
Il progetto contribuisce all’implementazione di azioni di ascolto, segretariato sociale, accompagnamento, sostegno educativo, economico e accoglienza abitativa a favore di madri sole e nuclei familiari fragili e svantaggiati con minori a carico del territorio di Vicenza, senza distinzione di nazionalità.
Oltre ad azioni dirette all’ecosistema familiare dei minori (es. orientamento a servizi, sussidi economici, sostegno abitativo), saranno implementate anche azioni di sostegno scolastico, inclusione sociale, ludico-ricreative a beneficio diretto di minori vulnerabili, per un totale di 400 minori in/direttamente raggiunti dalle attività realizzate dagli operatori di progetto e una rete di 20 volontari/e.